I Tortelli cremaschi sono il piatto principale della tradizione culinaria della città di Crema, una piccola città in provincia di Cremona.
Sono considerati unici nel loro genere, non esistono infatti piatti simili o varianti. Il loro sapore dolce e delicato avvolto da una pasta spessa a base di farina vi stupirà.
I nostri Tortelli sono realizzati interamente a mano, chiusi uno ad uno, il ripieno, composto da amaretti, uva sultanina, cedro candito, grana padano, un cucchiaio di marsala, un tuorlo d’uovo ed un pizzico di noce moscata, non viene frullato ma tritato a mano come vuole la tradizione.
Voi dovrete solo immergerli in abbondante acqua bollente per 5 minuti, nel frattempo farete scaldare del burro con qualche foglia di salvia, scolerete bene i tortelli e ci verserete sopra il burro fuso e la salvia. Concludere il piatto un abbondante spolverata di grana padano.